Biografia

Nato nel 1996 in una famiglia italo-ungaro-francese, Lucas Lipari-Mayer è stato nominato solista dell’ Ensemble Intercontemporain nel giugno 2018.

Nel settembre 2018 è stato semifinalista del concorso ARD a Monaco di Baviera; nell’ottobre 2018 ha vinto il 1° premio e il premio del pubblico al Concorso Internazionale di Tromba Città di Porcia (Italia) e nel novembre 2019 il 1° premio al Concorso Internazionale Théo Charlier (Belgio).

Lucas Lipari-Mayer ha studiato al CRR di Parigi con Gérard Boulanger, Serge Delmas e Clément Saunier. Ha ottenuto all’unanimità il 1° Premio del CRR di Parigi nel giugno 2013, dopo aver vinto numerosi successi e vari concorsi nazionali e internazionali (Jeju-Corea del Sud, Alençon, Selmer, RIC Namur…).

È regolarmente invitato ad accademie internazionali come K-World Trumpet Camp (Corea del Sud 2018-2019), Chosen Vale International Trumpet Seminar, Lucerne Festival Academy (2015, 2016), Musikalpa Brass Festival (Perù), Festival di Bach in Toul ( 2018-2019, Francia), “Le Son des Cuivres” a Mamers (Francia), Festival degli ottoni di Surgères.

Nel maggio 2017 ha conseguito il Bachelor of Fine Arts al CalArts (California Institute of the Arts – Los Angeles), sotto la guida di Edward Carroll, una formazione dedicata principalmente alla musica nuova e sperimentale, che gli permette di esplorare diverse traiettorie.

Da allora ha conseguito il Master a Malmö (Svezia) presso il Musikhögskolan con il trombettista di fama internazionale Håkan Hardenberger. Inoltre, continua a migliorare le sue abilità con Reinhold Friedrich al Musikhoschule di Karlsruhe.

Ha suonato e suona regolarmente con vari gruppi e orchestre: Opéra de Paris, Orchestre
Philharmonique de Radio France, Orchestre de Paris, Ensemble Intercontemporain, Ensemble Musikfabrik, Malmö Symphony Orchestra, Orchestre de Chambre de Paris, Malmö All Star Brass Ensemble, Kaleidoscope Chamber Orchestra, American Youth Symphony Orchestra, Brass Band Aeolus, Carillon Quartet e la compagnia sperimentale con sede a Los Angeles : The Industry.

Si esibisce regolarmente anche in un duo di tromba-canto o tromba-organo nell’ambito di vari eventi culturali (Festival di Bach, eventi a Saint-Eustache con Thomas Ospital). Nel marzo 2022 eseguirà come solista insieme a Simon Höfele e Vladimir Jurowski il doppio concerto per tromba “Chutes d’Étoiles” di Matthias Pintscher con la Staatskapelle Dresden.

Lucas è un artista Yamaha.