COLLABORAZIONI


Le collaborazioni musicali
Le Trompettes de Versailles
Fondato nel 1985 dai trombettisti Patrick Marmande, Serge Rougegrez e dall’organista Georges Bessonnet, Les Trompettes de Versailles è un ensemble prestigioso dedicato all’interpretazione del repertorio barocco e classico. La sua formazione modulabile consente di esplorare un’ampia varietà di opere, dal duo tromba-organo a configurazioni più ampie che includono timpani, saxhorn e corno.
L’ensemble riunisce musicisti di talento che contribuiscono alla sua eccellenza artistica:
- Lucas Lipari-Mayer – Tromba
- Thaïs Jude – Tromba
- Marie-Madeleine Landrieu – Timpani
- Georges Bessonnet – Organo
- Jean-Pierre Bouchard – Tromba
- Philippe Pote – Tromba
Grazie alla virtuosità e alla passione dei suoi membri, Les Trompettes de Versailles si esibisce in luoghi prestigiosi e durante importanti eventi culturali. La loro interpretazione, che combina potenza e raffinatezza, offre al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.

Quintetto BacchuS
Fondato nel 2015, il Quintetto Bacchus riunisce cinque musicisti d’eccezione, vincitori di concorsi internazionali e appassionati del repertorio per ottoni. Ambasciatori dello stile esecutivo “à la française”, esplorano un ampio panorama musicale che spazia dalla musica classica al jazz, passando per la musica popolare e arrangiamenti originali.
Un quintetto acclamato nei festival internazionali
Il quintetto si è distinto con esibizioni in prestigiosi festival, tra cui:
🎺 Vents d’Hiver agli Invalides (Parigi)
🎺 Festival International de Chartres
🎺 Festival International de Porcia (Italia)
🎺 Surgères Brass Festival
🎺 Eurocuivres, Festival Vox Musica, Festival d’orgue de Bergerac
Grazie al loro talento, sono stati invitati su France Musique, nelle trasmissioni Génération Jeunes Interprètes e Fauteuils d’Orchestre.
Collaborazioni artistiche significative
Il Quintetto Bacchus sviluppa collaborazioni innovative, in particolare con l’organista Louis Jullien, con il quale interpretano i Quadri di un’esposizione di Mussorgsky, attualmente in tournée. Hanno inoltre collaborato con la Musique des Gardiens de la Paix de Paris, esplorando nuove sinergie tra quintetto di ottoni e orchestra di fiati.
Un quintetto dinamico e innovativo
Sempre alla ricerca dell’eccellenza, il Quintetto Bacchus continua ad ampliare il suo repertorio e a spingere oltre i confini dell’esecuzione in ensemble. Che sia in concerto, alla radio o in collaborazione con altre formazioni, si afferma come uno degli attori principali della scena degli ottoni in Francia e in Europa.



Duo MiLLiP – Tromba e Fisarmonica
Il Duo MiLLiP, fondato nel 2025 da Lucas Lipari-Mayer e Anthony Millet, propone una fusione inedita tra tromba e fisarmonica. Il loro repertorio unisce musica classica e popolare, con un’attenzione particolare alle influenze francesi, polacche, ungheresi e siciliane.
🔹 Repertorio: Musica classica, musica popolare, creazioni originali
🔹 Formazione: Tromba e fisarmonica
🔹 Impegno di Lucas Lipari-Mayer: Co-fondatore del duo, esplora nuove sonorità associando la tromba alle molteplici sfumature della fisarmonica.
🔹 Partner musicale: Anthony Millet, fisarmonicista rinomato e direttore artistico della Compagnie Cadéëm.
📌 Da sapere: Il Duo MiLLiP è sostenuto dalla Compagnie Cadéëm e si inserisce in un percorso di creazione musicale e trasmissione artistica.
